I sensori delle porte per treni hanno generalmente due scopi: garantire la sicurezza dei passeggeri e aprire le porte. Gli obiettivi principali sono la protezione dei passeggeri e l’ottimizzazione dei loro flussi. Questi sensori si trovano di solito sulle porte di accesso e su quelle interne dei treni.
Scopri di piùQuesti tipi di sensori sono adatti alle porte degli autobus e possono avere due scopi: garantire la sicurezza dei passeggeri e riaprire le porte. Di solito vengono installati sopra le porte degli autobus per impedire contatti indesiderati tra passeggeri e porta.
Scopri di piùI sensori delle porte di banchina sono usati per rendere sicure le zone a rischio tra la porta di banchina e il treno. La crescente automazione dei veicoli ferroviari ha portato a una maggior esigenza di sicurezza nelle aree a rischio delle piattaforme. Grazie ai sensori di sicurezza è possibile monitorare con accuratezza la zona tridimensionale tra le porte dei treni e la piattaforma per incrementare la sicurezza degli utenti.
Scopri di più